sounds good
Tiger Woods
"Io non voglio essere il più grande giocatore nero. Io voglio essere il più grande giocatore di golf e basta."
Il mondo del golf ha smesso da tempo di identificare "Eldrick Tiger Woods " con il colore della pelle e le sue origini Afro Asiatiche. Il giovane golfista nato a Cypress, 35 miglia a sud est di Los Angeles, ha, infatti, dimostrato di avere altre caratteristiche ben più rilevanti delle quali far parlare e grazie alle quali diventare un vero fenomeno.
Tiger Woods, 24 anni, a tutt’oggi ha vinto 22 tornei, 16 dei quali nel PGA Tour, incluso il PGA Championship del 1999 ed il Master Tournament del 1997. È sicuramente l’uomo dei record.
La sua passione per il golf nasce quando è ancora nella culla e osserva suo padre tirare alcune palline nella rete. Non appena è in grado di stare saldo sul terreno dimostra di avere un invidiabile golf swing.
A cinque anni gli viene dedicato uno speciale su Golf Digest, all’età di 8 anni ottiene la sua prima vittoria del torneo "Optimist International Juinior", risultato che ripeterà per altre 5 volte.
Numerosi i successi ottenuti negli anni successivi, fino a quando a 16 anni partecipa al suo primo torneo professionale: il Nissan Los Angeles Open.
Nel 1994 comincia a scrivere la sua storia. A Sawgrass, Ponte Vedra Beach, in Florida, vince il torneo Amateur sbaragliando Trip Kuehne e viene eletto Uomo dell’anno da Golf World.
Conquista il suo primo Major Championship nel 1995.
Da allora il numero delle sue vittorie è così alto da rendere noioso un elenco dettagliato.
Sicuramente Tiger è il campione che ha vinto di più nel minor tempo possibile.
E continua a stupire.
Battuto a sorpresa nell’Andersen Consulting Match Play, grazie ad una prestazione poco concentrata a distanza di pochi giorni ha invece vinto alla grande il Bay Hill Invitational, sbaragliando in finale David Love III.
Tiger Woods è ovviamente diventato un’istituzione per moltissimi appassionati di golf, ma anche per altrettantigiovani "comuni" americani, che in lui vedono tenacità, coraggio e la dimostrazione di come, con talento e volontà si possano realizzare i propri sogni.
A conoscenza di questo ruolo fondamentale da leader che, involontariamente, si è trovato ad assumere, Tiger fonda la "Tiger Woods Foundation", una fondazione che ha a cuore la formazione ed il futuro dei più giovani e che li spinge in ogni modo ad esprimere le loro più alte potenzialità.
Utilizzando la piattaforma di opportunità che il golf mette a disposizione, la Fondazione supporta programmi che:
- spingano i giovani a fare grandi sogni
- coinvolgano la comunità nell’aiutare i più giovani a realizzare questi grandi sogni
avvicinino i giovani alle opportunità di crescita offerte dalla società.
"Attraverso la Tiger Woods Foundation, io sono in grado di utilizzare il golf come mezzo per parlare con i ragazzi e con le famiglie. La Fondazione promuove la responsabilità familiare e il coinvolgimento nella vita dei figli. Noi crediamo che i bambini abbiano bisogno di guida e incoraggiamento per far sì che i loro sogni divengano realtà. Io personalmente impegno parte del mio tempo e supporto economicamente la fondazione per permettere la realizzazione di questi desideri. Ma non posso farlo da solo."
Tenacità, integrità morale, coraggio, autostima e ambizione. Questi i valori che hanno portato Tiger Woods al successo. Questi i valori che lui vuole trasmettere ai giovani, non solo attraverso il suo gioco, ma anche attraverso le iniziative della sua Fondazione.
"È una reale ispirazione per i più giovani. Ognuno sente una forte affinità con lui. È diventato in pochissimo tempo il modello di comportamento dei miei bambini. È un pioniere"
Queste sono le parole di Jacci Woods, dirigente della Young Minority Golf Association di Detroit. Molte altre parole sono state spese sulla grande personalità di Tiger Woods. Noi sottoscriviamo e speriamo di poter continuare a divertirci ed emozionarci grazie a questo campione fuori dal tempo
